Nella villa comunale, domenica 1 ottobre, evento dedicato all’inclusione sociale e alle diverse abilità. L’iniziativa, “Insieme si può”, organizzata dall’amministrazione comunale, giunta alla 3° edizione, ha visto la partecipazione della ASL FG, come partner ufficiale, presente con un proprio punto informativo, di numerose associazioni come “il filo del sorriso” per la Clownterapia, “le ragioni del cuore” per folkability, l’accoglienza del malato e della sua famiglia, l’associazione Cinofili Orta Nova per la Pet Therapy,ASS. Civico 21 , l’associazione Sport Azzurra, l’AICS, il Comitato Paralimpico Italiano, la ditta Staffiero Antonio Mario, l’associazione Teatro & Musica e
il centro ippico Lagnano-Scuderia Monaco che ha regalato agli ospiti uno spettacolo circense di ManuCircus. Attività ludiche con gli animali, percorsi di abilità e giochi di squadra hanno impegnato per l’intera giornata tanti ragazzi che da diversi comuni della provincia sono accorsi con le loro famiglie. Un importante momento di riflessione per amministratori pubblici e semplici cittadini, sulla necessità di un maggiore impegno verso le tematiche legate alla integrazione e al miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità.